Nati il 27 Dicembre

Nascere il 27 Dicembre: generosità e insicurezza

La numerologia esoterica guarda al 27 come ad un 9 in virtù del fatto che dopo il numero 22, secondo questa disciplina, è necessario sommare le due cifre: 2+7 = 9.

Da far notare immediatamente del 9 è il fatto che esso è un numero conclusivo, dopo di lui infatti le cifre si esauriscono e da qui in avanti si troveranno le stesse cifre che si affiancano l’una all’altra.

La numerologia classica si sviluppa proprio su base 9, oltre al quale inizia immediatamente a sommare le cifre. La parte esoterica della numerologia invece si appoggia ai 22 Arcani Maggiori del mazzo dei Tarocchi e la sua base è dunque molto più ampia.

Il 9 dunque chiude cicli e si riferisce alle prove finali da superare, agli esami da affrontare, alle opere da concludere. Le persone che hanno il 9 nella loro data di nascita sentono un forte bisogno di chiudere con il passato, di liberarsi una volta per tutte delle ancore che lo legano a ciò che è stato.

La loro voglia di disfarsi del bagaglio che li ha accompagnati fino a quel momento è estremamente forte. Proprio come degli studenti con poca passione per lo studio, i nati con il 9 nella data di nascita, una volta superato il loro esame non vogliono più saperne nulla.

Quando riescono a andare oltre alla prova che gli viene posta davanti, vorrebbero buttare tutto ciò che è legato allo sforzo che hanno dovuto fare. Non a caso queste persone mal sopportano quando si ripresenta un problema che avevano considerato oramai chiuso.

Coloro che entrano in conflitto con il 9 evidenziano solitamente una tendenza a lamentarsi a proposito delle prove che non sono riusciti a superare. Il loro atteggiamento è infin troppo estremo: o si lasciano andare all’emotività più sconsiderata o si affidano totalmente a Dio.

Il loro sistema di vita è sempre netto, ovvero vogliono affondare bene i piedi nel problema che gli si presenta davanti per poi uscirne e chiudere una volta per tutte il capitolo.

Tra gli Arcani Maggiori la carta numero 9 è quella dell’Eremita che vede un uomo molto vecchio, saggio, che porta con sé soltanto un bastone e una lanterna. Questa figura incarna perfettamente l’archetipo dell’asceta lontano dal mondo che ricerca dentro sé stesso, allontanandosi dalle frivolezze della socialità.

Egli è un saggio, è un insegnante, ma non in molti possono essere suoi discepoli poiché la sua ricerca è completamente disinteressata e molto impegnativa, Per seguire la sua disciplina, il suo rigore, è necessario percorrere una strada piena di difficoltà.

Se la carta dell’Eremita esce in una stesa di Tarocchi sarà necessario, al fine di interpretarla correttamente, tenere presenti alcune parole e concetti di riferimento: distacco, capacità di illuminare, armonia, solitudine, fedeltà a sé stessi e ai propri principi, saggezza, ricerca della verità, ricerca della giustizia, esperienza.

Qualora la carta in questione si presenti nella stesa in senso rovesciato la gamma di parole e concetti di riferimento da tenere presenti per l’interpretazione sarà tutt’altra: paura, corruzione, povertà, occultamento, tradimento, dubbio, preoccupazione.

Le persone nate il 27 Dicembre, dal punto di vista planetario, sono governate da Marte che è considerato dall’astrologia il pianeta dell’aggressività, dell’azione.

La forza tipica di Marte può essere anche repressa e la congiunzione di questo pianeta con Saturno, che governa il segno del Capricorno, può portare allo sviluppo di personalità fortemente ombrose, con un carattere mite ma tendente al marziale.

I nati in questo giorno

I nati il 27 di Dicembre sono persone straordinariamente dedicate al servizio altrui: in particolare dei propri familiari, delle amicizie e anche della società in cui vivono.

La loro indole è fortemente idealista, ma sono dotati di grande senso pratico e amano le discipline tecniche che gli permettono di esprimere le proprie attitudini. Amano molto l’umorismo, soprattutto quando è sottile, ma in loro si nascondono una insicurezza importante: la loro emotività infatti li porta a mal digerire le offese e i rifiuti.

Vivono in maniera molto intensa queste situazioni negative e arrivano a soffrirne anche per anni andando a reprimere aggressività e frustrazioni, con ovvi danni alla loro personalità.

Dovrebbero infatti lasciare andare maggiormente o al limite esprimere a chiare lettere tutta la loro frustrazione. Sono dei veri maestri nel tenere ben separato l’ambito professionale da quello familiare: operano in questo senso a comparti totalmente stagni.

Per le persone nate in questo giorno la famiglia è di fondamentale importanza e hanno una grande determinazione nel prendersi cura delle persone care. Il loro più grande limite è anche il loro maggior pregio: la generosità.

Essi sono infatti estremamente generosi fino a farlo diventare un difetto. Sono talmente sprovvisti di aggressività che finiscono per rendersi troppo arrendevoli anche quando ci sarebbe la necessità di mettere dei limiti.

Dovrebbero imparare ad essere meno generosi e a farsi valere di tanto in tanto, poiché questo gli consentirebbe di covare meno rancori ed evolvere dal punto di vista interiore.

La Salute

I nati il 27 Dicembre sono spesso attaccati da negatività quali la frustrazione e la depressione, proprio per la loro tendenza a non mostrare alcuna aggressività.

Evitare sempre lo scontro o il confronto acceso, li porta a trattenere tutta la collera dentro di sé e ad utilizzare quella energia contro sé stessi.

L’attività fisica è fortemente raccomandata per le persone nate in questo giorno, specialmente quelle che gli consentono di sfogare tutte le repressioni e l’aggressività accumulata nel tempo.

La sedentarietà non è per nulla salutare per questo tipo di persona, così come sarebbero da evitare a tavola i grassi, il sodio, gli zuccheri e i cibi ricchi di colesterolo.

Il Santo del giorno

Il ventisettesimo giorno dell’ultimo mese dell’anno è dedicato nel calendario cristiano a San Giovanni, l’Apostolo. Una delle figure centrali della cristianità che fu testimone assieme a Giacomo e a Pietro della Trasfigurazione del Cristo. Egli fu l’ultimo Apostolo a rimanere in vita e l’autore del quarto Vangelo.

Ultimo consiglio

I nati il 27 Dicembre dovrebbero prendere sul serio la lotta agli stati depressivi, aprendosi quando più possibile agli altri, ai buoni sentimenti e ai pensieri positivi.

Clicca qui per vedere tutti i giorni di nascita

Lascia un commento

Scopri di più da Numerologia Esoterica

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere

Hai bisogno di aiuto?