Nati il 16 Gennaio

Nascere il 16 Gennaio: realizzazione e diligenza

Il numero 16 ricopre un ruolo piuttosto importante secondo la numerologia esoterica. Esso infatti lascia una traccia molto profonda nella vita di chi lo ha nella data di nascita.

Guardando ai secoli passati si può notare come le tre grandi tradizioni che hanno formato la cultura occidentale, egizia, greca e romana, avevano opinioni molto poco rassicuranti su questo numero.

Attraverso gli studi approfonditi fatti nei secoli, a proposito di questo numero, si è giunti a capire che il 16 non è affatto un numero sfortunato, ma un numero che porta con sé moltissime responsabilità.

Bisogna pensare al 16 come ad un filtro che seleziona tutto ciò che è falso: nulla di ciò che è soltanto un orpello passa tra le sue maglie. Probabilmente è questa sua funzione ad avergli creato una certa cattiva fama.

Infatti per ripulire a volte è necessario fare scelte drastiche, anche eventi drammatici generano pulizia e rigenerazione. Ripulire dalle falsità e da ciò che è inutile può essere una fase difficile, a volte drammatica, dolorosa, ma sul lungo termine darà risultati notevoli.

Il 16 mostra infatti i propri risultati positivi sul lungo termine e, solitamente, i suoi frutti più preziosi arrivano in ambito spirituale e universale.

È necessario pensare al 16 come ad una potatura per una pianta di rose: un dolore necessario, un tributo, un prezzo da pagare, che permette di attraversare una fase importante e dare il via alla rifioritura.

Il numero 16 rende l’essere umano più umile, più conscio del suo ruolo e della connessione profonda con l’universo, ed infatti in molte culture orientali esso è associato alla liberazione del Karma.

A volte la sua forza colpisce duro, crea uno shock importante, genera anche dolore, ma tutto è destinato a riallinearsi, ad abbracciare un orizzonte universale più ampio.

Nella ristretta cerchia degli Arcani Maggiori la carta numero 16 è quella de La Torre. In questa raffigurazione si vedono cadere da una torre, che è stata colpita da un fulmine, delle figure.

L’Arcano de La Torre viene anche chiamato “la Casa di Dio” poiché in essa vediamo l’intervento diretto della divinità (con il fulmine). Sembra proprio che Dio intervenga direttamente per riportare gli uomini a più miti consigli e la torre rappresentata rimanda senz’altro all’episodio biblico della Torre di Babele.

Quest’ultimo è uno dei migliori esempi di come viene punita l’umanità quando osa sfidare le leggi universali e il volere di Dio. L’uomo spesso si ribella a Dio e riceve in cambio una punizione.

In questo caso la Torre rappresenta simbolicamente il corpo dell’uomo, mentre la corona che crolla rimanda alla razionalità, al pregiudizio e al giudizio umano.

Quando la carta de La Torre si presenta in una stesa di Tarocchi è necessario, per interpretarla correttamente, fare riferimento ad alcuni concetti e parole chiave: liberazione, colpo di fulmine, strutture che cadono a pezzi, nuove aperture, visione più ampia, nuove sfide.

Nel caso in cui questo Arcano entri nella stesa in senso rovesciato le parole e i concetti di riferimento da tenere presenti per l’interpretazione saranno diversi: disgrazia, distruzione, irrequietezza spirituale, dolore, collasso.

Le persone nate il 16 Gennaio sono governate dal punto di vista planetario da Nettuno che è tradizionalmente il pianeta associato ai sogni, all’inconscio, alle fantasie e al sentimento religioso.

Questo influsso importante si somma a quello di Saturno, pianeta che governa il segno del Capricorno, dando ai nati in questo giorno la possibilità di conseguire un certo benessere materiale e molta fortuna se sapranno controllare i loro istinti.

 

I nati in questo giorno

I nati il 16 di Gennaio ricercano continuamente un senso di pienezza che ottengono attraverso la soddisfazione e la realizzazione di quello che portano a termine: la portata compimento, in maniera diligente e precisa, di tutte le loro attività riesce a dare loro un senso di appagamento molto importante.

Questo appagamento è legato soprattutto alla consapevolezza di aver dato il meglio di sé e di non aver lasciato nulla di intentato nella realizzazione dei propri sogni e speranze. Questo “stato mentale” costituisce per loro una sorta di mattoncino che serve alla costruzione della fortezza in cui alberga il loro io.

Infatti gli appagamenti dovuti alle loro attività svolte con diligenza, permette loro di sentirsi compiuti e ritrovano in essi la sicurezza necessaria a sostenere la loro personalità.

Le persone nate in questo giorno sono particolarmente adatte a professioni che prevedano modalità ben definite e molto meno inclini a tipologie di lavoro che presentano forti percentuali di insicurezza e cambiamenti.

Il senso di appagamento non rilascia i suoi effetti a lungo per le stesse mete: i nati in questo giorno per conseguire l’appagamento vero e proprio dovranno spostare sempre più in avanti i loro obiettivi, ingrandire i sogni, aumentare l’intensità, cercare nuove modalità… questa necessità li porta però in acque che non appartengono loro: lo stress.

Infatti la crescita e l’ampliamento dei traguardi espone inevitabilmente alla possibilità di fallimento, e quest’ultimo è un risultato che mal si addice alla personalità dei nati il 16 Gennaio.

 

La Salute

I nati il 16 Gennaio devono porre attenzione a non esporsi troppo a stress, tensioni e fatiche eccessive: essi si dimostrano efficienti quando operano in situazioni tranquille, senza troppe pressioni, andando a perfezionare i loro risultati gradualmente.

Se da una parte devono rifuggire lo stress dall’altra dovrebbero comunque evitare anche il polo opposto: l’autocompiacimento. Essi infatti potrebbero lasciarsi prendere troppo dall’appagamento andando incontro a seri problemi per la salute, come l’aumento di peso, la pigrizia, forme di depressione.

Particolarmente raccomandato l’esercizio fisico intenso anche nell’ambito di sport competitivi.

A tavola le persone nate in questo giorno dovrebbero puntare ad una dieta sana incentrata su alimenti freschi e naturali, evitando i cibi particolarmente ricchi di zuccheri.

 

Il Santo del giorno

Il sedicesimo giorno, del primo mese dell’anno è dedicato nel calendario cristiano a San Marcello, Papa vissuto tra terzo e quarto secolo dopo Cristo e che ha sostenuto la Chiesa in un periodo particolarmente difficile.

 

Un ultimo consiglio

I nati il 16 Gennaio dovrebbero fare il prima possibile una stima piuttosto realistica delle loro reali capacità, per poi tenerla sempre ben presente.

 

 

Clicca qui per vedere tutti i giorni di nascita

Lascia un commento

Scopri di più da Numerologia Esoterica

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere

Hai bisogno di aiuto?