Nati il 16 Febbraio

Nascere il 16 Febbraio: spontaneità e coraggio

Il numero 16, secondo quanto riporta la numerologia esoterica, ha un ruolo fondamentale per chi lo ha nella data di nascita: esso infatti lascia una traccia indelebile sulla personalità dell’individuo interessato e si esprime in tutti gli ambiti della vita del soggetto.

Le tre grandi culture della storia dell’occidente, quella egizia, quella greca e quella romana, guardavano con estremo sospetto al numero 16, ma la loro preoccupazione era frutto di un’incomprensione.

Il 16 non è infatti un numero sfortunato, ma il suo ruolo è quello di fare da filtro: tutto ciò che è falso non passa oltre. Ogni cosa che non porta ad una vera evoluzione, tutto ciò che non è autentico, che è solo un orpello, non riesce a passare tra le maglie del 16.

Ecco perché alcuni sapienti egiziani, greci e romani hanno frainteso il suo potere: egli non porta sfortuna, egli conduce ad una fase di ripulitura dalle falsità e dalle inutilità, anche attraverso eventi drammatici.

Definire il 16 come un numero sfortunato è una visione di breve termine, il taglio che esso prevede è il prerequisito fondamentale per una nuova fioritura. Gli effetti positivi del 16 si apprezzano con il tempo, quando l’evoluzione spirituale diventa matura e comincia ad offrire i suoi portentosi frutti.

L’associazione ad una sorta di “potatura” può essere chiarificatrice per spiegare il 16: sbaglia infatti chi lo associa ad una sofferenza, ad un dolore, poiché quella sofferenza va trattata come un tributo da pagare per fare un salto quantico nella scala evolutiva.

Un sacrificio che rappresenta una fase transitoria, una potatura appunto che crea i presupposti per una nuova primavera. In molte culture orientali il numero 16 viene associato alla liberazione del Karma.

Questo numero svolge dunque il delicato ruolo del filtro, di ciò che rende l’uomo più puro, più umile, più vero, più concentrato. Con il 16 l’uomo non si fa più distrarre dagli orpelli, dalle superficialità, dai divertimenti e rimane concentrato su quello che davvero conta.

Questo numero riporta, per così dire, il centro al centro. È pur vero che il 16 può affondare duramente il suo colpo, ma è un pugno a fin di bene, che aiuta l’uomo a riallinearsi con le energie dell’universo.

Il 16 va dunque visto in un’ottica più ampia, evitando di considerare soltanto le immediate conseguenze.

Tra gli Arcani Maggiori nel mazzo dei Tarocchi la carta numero 16 è quella de La Torre. In questo Arcano solitamente sono rappresentate delle figure che cadono dalla torre in seguito ad un fulmine che ha colpito la struttura.

La carta de La Torre viene anche chiamata “La Casa di Dio” poiché il fulmine rappresenta perfettamente una punizione divina che torna a riportare l’uomo a più umili consigli.

Non a caso la torre qui rappresentata riporta immediatamente l’immaginario alla Torre di Babele, atto di sfida dell’uomo, riportato dalle antiche scritture, alla divinità. Questo tipo di ribellione viene sempre punita dagli dei, in tutte le tradizioni.

La numerologia esoterica abbinata ai Tarocchi evidenzia come la Torre rappresenti simbolicamente il corpo umano, mentre la corona-tetto che crolla rappresenta il nostro pregiudizio, la razionalità, il giudizio.

Nel momento in cui questa carta si presenta in una stesa di Tarocchi è opportuno tenere a mente alcuni concetti di riferimento e parole chiave: colpo di fulmine, nuove sfide, strutture che vanno in pezzi, nuove aperture, liberazione, visione più ampia.

Nel caso in cui però questo Arcano si presenti nella stesa in senso invertito il suo significato dovrà tenere conto di altre parole chiave e concetti: distruzione, dolore, irrequietezza spirituale, disgrazia, collasso.

Le persone nate il 16 Febbraio dal punto di vista planetario sono governati da Nettuno, pianeta che le tradizioni astrologiche associano al mondo della fantasia, ai sogni, all’inconscio e anche al sentimento religioso.

Nettuno è anche il segno entrante nel prossimo segno zodiacale (i Pesci) che comincia a dare il suo influsso anche sotto questo punto di vista, e la fusione dell’influsso nettuniano con quello di Urano, che è il governatore del segno dell’Aquario, dà origine ad una personalità estremamente instabile.

 

I nati in questo giorno

I nati il 16 di Febbraio si dimostrano sempre coraggiosi, espansivi e spontanei e capaci di dare vitalità a tutto ciò che fanno. Detestano con tutto sé stessi i modi di fare artificiosi, ricercati, calcolati e ammirano invece la spontaneità.

Così come guardano con estremo sospetto la rigidità e l’ostilità, mentre si riconoscono maggiormente nella flessibilità e nelle capacità di adattamento al contesto.

I nati in questo giorno sono collegati in qualche modo al concetto di avvio, ovvero alla creazione, all’innovazione e a tutto quello che prevede il dare la nascita a qualcosa.

Il loro limite principale è proprio legato al fatto che una volta avviato un qualcosa tendono a scoraggiarsi alle prime difficoltà: sono bravissimi nel fare quel primo fondamentale piccolo passo, ma si perdono in un bicchiere d’acqua poco dopo.

Molto spesso dopo avere avviato qualcosa (una relazione, un’azienda…), si sentono costretti a doversene separare e il taglio di quel rapporto per loro costituirà un grave dolore poiché così come sanno iniziare le cose, non sanno però terminarle.

È importante che essi durante la loro vita imparino a separarsi dalle cose e dalle persone con eleganza, evitando ogni volta tutta la gamma di sofferenze a cui si sottopongono.

La Salute

I nati il 16 Febbraio vanno soggetti a disturbi di natura cronica e dovrebbero dunque fare check-up periodici onde curare ogni sintomo con largo anticipo.

L’attività fisica non è un problema per i nati in questo giorno poiché essi sono portati naturalmente per il movimento e per tutto ciò che li mantiene vitali.

Anche a tavola sono particolarmente fortunati perché hanno una naturale tendenza a mangiare piuttosto sano e nelle quantità giuste.

La meditazione potrebbe essere un grosso aiuto nel gestire al meglio le proprie energie mentali ed emotive.

Il Santo del giorno

Il sedicesimo giorno, del secondo mese dell’anno è dedicato nel calendario cristiano a Santa Giuliana di Nicomedia, vergine e martire del III secolo che divenne celebre per avere spaventato il demonio stesso, secondo una leggenda.

Il consiglio del giorno

I nati il 16 Febbraio dovrebbero non lasciarsi abbattere dai risultati negativi e reagire proseguendo nei propri progetti.

Clicca qui per vedere tutti i giorni di nascita

Lascia un commento

Scopri di più da Numerologia Esoterica

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere

Hai bisogno di aiuto?